Alle porte di Venezia
un avamposto di Cultura
Forte Marghera è monumento e parco pubblico
che connette Venezia al Canal Salso e, attraverso questo,
a diverse realtà che nella terraferma
sono impegnate nella cultura nella formazione.

Eventi in corso
Aree di interesse
Forte Marghera è gestito da Fondazione Forte Marghera,
ente creato nel 2015 dal Comune di Venezia, proprietario dell’area monumentale.

La Fondazione
Fondazione Forte Marghera,
creata per lo sviluppo di un monumento unico

I Forti
Le architetture difensive:
in Europa e nel mondo, un patrimonio tra memoria e sviluppo

Il Centro Studi
Polo di eccellenza per lo studio e la conoscenza delle architetture militari e dei sistemi difensivi