A cura del Servizio Archivi Fotografici e Digitali – Direzione Progetti Strategici, Ambientali e Politiche Internazionali e di Sviluppo – Comune di Venezia
Date: dal 28 settembre al 28 ottobre 2018
Orario d’apertura: tutti i giorni 15:00 – 20:00 tranne il lunedì
Luogo: Forte Marghera – Polveriera Francese – via Forte Marghera – Venezia-Mestre
Il Fondo fotografico prodotto dalla “Reale Fotografia Giacomelli”, tra gli anni Venti e i Settanta del Novecento, è, per consistenza, eventi e soggetti rappresentati, tra i più importanti archivi non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Si tratta di un archivio fotografico di oltre 180.000 negativi, in lastra di vetro o pellicola, di vari formati e dimensione (dal classico 35 mm, o piccolo formato, al grande formato in lastra di vetro, cm 30×40) che ci ritorna la storia della Venezia novecentesca.
Scelta delle foto, consistenza e dimensioni
Sono state scelte e stampate 60 immagini cm. 50 x 50, 12 immagini cm. 190 x70, 1 immagine cm. 113X150 , 2 immagini 190 x 100 suddivise idealmente in sei percorsi denominati:
- attori in libertà: una serie di foto di attori nelle pause
- attori in sala: una serie di immagini di attori e registi durante le proiezioni e/o le premiazioni
- la dolce vita: alcune immagini delle feste
- ritratti: dodici ritratti tra i più significativi inventariati
- lavori in Arena: una foto relativa per l’apertura dell’arena nel 1949
- attori figura intera: 14 immagini in scala 1:1 di attori.
La mostra è realizzata grazie al prezioso contributo di Kublai Film e Cinema Rental.