Accademia di Belle Arti di Venezia
Padiglione 36
SPIRITI VITALI – Zeng Zhenwei
a cura di asia.program ABAVenezia
in collaborazione con la Fondazione Forte Marghera e Linli Art Space, Venezia.
Dal 5 luglio al 5 agosto 2025
Orari mostra: dalle 17,30 alle 20,30
Lunedì chiusoInaugurazione: ore 17,30 Sala A edificio 53, Fondazione Forte Marghera,
con interventi del Direttore prof, Riccardo Caldura, del prof. Paolo Fraternali asia.program , presidente Fondazione Forte Marghera Stefano Mondini, Cinzia Tusini curatrice mostra degli artisti in formazione in dialogo e l’artista Zeng Zhenwei,
Orari mostra: dalle 17,30 alle 20,30
Lunedì chiusoInaugurazione: ore 17,30 Sala A edificio 53, Fondazione Forte Marghera,
con interventi del Direttore prof, Riccardo Caldura, del prof. Paolo Fraternali asia.program , presidente Fondazione Forte Marghera Stefano Mondini, Cinzia Tusini curatrice mostra degli artisti in formazione in dialogo e l’artista Zeng Zhenwei,
Ore 19,00 Padiglione 36 per apertura SPIRITI VITALI di Zeng Zhenwei e inDialogo, a cura di Cinzia Tusini in collaborazione con le cattedre Diana Ferrara, Stefano Mancini e Paolo Fraternali docenti di Grafica d’Arte, ABAV.
Continua con la mostra di Zeng Zhenwei con il titolo Spiriti Vitali, il programma espositivo dell’Accademia di Venezia dedicato alle ricerche contemporanee, asia.program. La testimonianza scritta del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia ben introduce l’artista cinese: “Una voluta ricognizione sul diverso sentire espresso da uno degli artisti più significativi di un grande Paese che, attraverso le proprie opere, ripropone le tensioni del nostro tempo. In fondo a questo serve l’arte: rendere evidenti per immagini e metafore visive quanto non può essere comunicato per mezzo della sola parola e del testo; in particolare l’inquietudine, la dimensione conflittuale che attraversa la nostra quotidianità, la cui visiva messa in scena rende però possibile anche riflettere sulla possibile risoluzione.” Coordinate da Paolo Fraternali, docente di Grafica d’Arte, le esposizione presentano dei totem o meglio dei Tubermen senza tempo, segnali vibranti che ci rimandano a percorsi fatti di risonanze spirituali e di spiriti vitali, che superano, per tanto, la scissione tra ideazione ed esecuzione, tra momento progettuale e realizzazione oggettuale. “I Tubermen di ZENG sono spiriti vitali protesi alla beatitudine e colmi di divinità nel loro corpo astrale che si conquistano equilibrio ed equanimità con l’io , così Paolo Fraternali da testimonianza sull’artista cinese. L’ inaugurazione avrà inizio con la presentazione dell’evento nella Sala A edificio 53 e alle ore 19,00 all’apertura mostra di ZENG ZHENGWEI nello spazio espositivo dell’Accademia di Belle Arti di Venezia al Padiglione 36 sempre in Forte Marghera, Venezia. La mostra sarà aperta dal 5 luglio al 5 agosto. In contemporanea all’apertura della mostra di Zeng Zhenwei, nella sala attigua del Padiglione 36 sarà inaugurata anche un’ esposizione degli “incisori d’invenzione”, autori sia dell’idea che della sua realizzazione tecnica, in formazione presso l’Accademia di Venezia in dialogo sui contenuti di SPIRITI VITALI trattati dall’artista cinese. Quest’operazione di dialogo sui contenuti è stata curata da Cinzia Tusini, ex studentessa e attualmente impegnata nel dottorato di ricerca sempre all’Accademia di Belle Arti di Venezia e in collaborazione con i docenti Paolo Fraternali, Stefano Mancini e Diana Ferrara.

sabato 5 Luglio 2025 — martedì 5 Agosto 2025
17:30 — 20:30
Padiglione 36
Accademia di Belle Arti di Venezia